• corradotocci2014@gmail.com
  • slide
    BENVENUTI SU AREA POPOLARE DEMOCRATICA
    UN PORTALE PER LO
    SVILUPPO LOCALE
    Ai nostri giorni la globalizzazione dei mercati è camminata di pari
    passo con la globalizzazione dell’indifferenza. E’ necessaria una
    fase di riflessione per valutare le politiche economiche degli Stati
    più importanti per popolazione e sviluppo della terra, come gli
    Stati Uniti, la Russia e la Cina. La sola globalizzazione economica
    dei mercati, dei capitali e delle merci, senza un progetto culturale
    che la accompagnasse sta dimostrando tutti i suoi limiti, limiti se
    non presi in considerazione metteranno all’angolo, nei prossimi decenni,
    la cultura occidentale liberale.
    slide

Video

Tematiche economiche
Prolusione del Cardinale Agostino Casaroli
Don Cecotti:
La 48° Settimana Sociale sul Lavoro, libero, creativo, partecipativo



TERRITORIO

listing item

I Comuni hanno lo scopo di promuovere e sostenere le attività economiche, sociali, ambientali e culturali esercitate nei rispettivi territorii e di tutelare e valorizzare il patrimonio naturale, rurale e storico-culturale custodito in tali comuni, favorendo altresì l'adozione di misure in favore dei cittadini residenti e delle attività produttive, con particolare...

listing item

Non siamo lontani dalla messa in discussione del concetto di crescita come sinonimo di “sviluppo” ma anzi dalla sua ri-definizione attraverso la consapevolezza di un concetto di sviluppo più ampio e omnicomprensivo dove sono coinvolti la qualità della vita, gli aspetti umani, culturali e relazionali. In questo ambito di discussione, ormai ad uno stadio avanzato, si...

listing item

I territori considerati “lenti” non evidenziano una situazione di ritardo o arretratezza economica e sociale troppo marcata, ma semplicemente mostrano tassi di sviluppo non accelerati, orientati alla crescita e alla qualità della vita.

Questi territori per favorire il processo di sviluppo che li riguarda non hanno puntato solo la capacità...

listing item

La Diocesi comprende una circoscrizione territoriale su cui si estende la giurisdizione spirituale e il governo ecclesiastico di un vescovo; prende nome dal luogo in cui sta la chiesa cattedrale e dove il vescovo risiede abitualmente. Nel governo il vescovo è coadiuvato da organi ausiliari: la curia diocesana, il consiglio presbiterale e il collegio dei consultori, il...

listing item

Nella societa’ post-moderna, spesso ci domandiamo: abbiamo bisogno ancora delle tradizioni? Che ruolo hanno nella nostra vita? E quale importanza rivestono? Quale è la loro evoluzione?

CHE COSA È LA TRADIZIONE?

La tradizione è, delle volte, intesa come un’ampia schiera di vecchie credenze, pratiche ed usanze tramandate di generazione in...

listing item

Particolare attenzione dovrà quindi essere rivolta alla nozione di identità locale e di capitale sociale evidenziando lo stretto legame tra questi fattori che fanno riferimento ad ambiti relazionali presenti in un determinato contesto territoriale.

Tali fattori possono essere le pre-condizioni in grado di generare innovazione e sviluppo in quanto il territorio non...

listing item

L'economia moderna del nostro Paese è un  flusso continuo di  persone e di merci: la  nostra e' una società globale ma anche glocale. Il mondo dei mercatores, sul' esempio di Marco Polo, ha sempre visto nel dialogo semplice ma molto concreto le basi per integrarsi, avere reciproci vantaggi ed aprire continui orizzonti.

Ma occorre...

In Rilievo

Link